CORSI GRATUITI A REGGIO CALABRIA – PROGRAMMA GOL REGIONE CALABRIA

Il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è un’iniziativa prevista dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per migliorare l’inserimento lavorativo attraverso servizi personalizzati e integrati. Un investimento di 4,4 miliardi di euro che coinvolgerà 3 milioni di beneficiari entro il 2025.
Dai un’occhiata ai CORSI GRATUITI e trova quello su misura per te!
Scegli il CORSO GRATUITO a Reggio Calabria, tra i percorsi Upskill (corsi di formazione di breve durata, da 100 e da 120 ore) e i percorsi Reskill (corsi di qualifica professionale da 400, 500, 600 ore) presenti nel catalogo:

CORSI DI AGGIORNAMENTO – UPSKILLING


Web Master – 100 ore
Codice CORSO: 178.4


Silvicoltura e salvaguardia ambientale
– 120 ore
Codice CORSO: 178.9

 

CORSI DI QUALIFICA PROFESSIONALE – RESKILLING


Responsabile del marketing e delle strategie commerciali per la vendita on-line di prodotti o servizi (E-COMMERCE MANAGER)
– 400 ore
Codice CORSO: 178.10


Responsabile Sicurezza Sistemi Informativi
– 400 ore
Codice CORSO: 178.11


Operatore per l’organizzazione e gestione delle attività di segreteria, l’accoglienza e le informazioni – ADDETTO ALLA SEGRETERIA
 – 600 ore
Codice CORSO: 178.12


Pasticciere – Con competenze di base di Gelateria Artigianale
– 600 ore
Codice CORSO: 178.13


Tecnico giuntista fibra ottica – 500 ore
Codice CORSO: 178.14


Tecnico delle attività di analisi e monitoraggio di sistemi di gestione ambientale e del territorio
– 500 ore
Codice CORSO: 178.15

I NOSTRI ALLIEVI NON SI FERMANO!

Il Consorzio Co.Me.S. ha scelto di implementare alcuni corsi con lezioni online per permettere ai suoi iscritti di proseguire la formazione senza perdere tempo e contenuti.
In questo modo, tutti i giorni, mattina e pomeriggio, sono attualmente attive le docenze in streaming, che riguardano soprattutto le aree di competenze digitali.
Grazie all’autorizzazione da parte della Regione Calabria e ad un’immediata, ottima collaborazione tra staff, professori e studenti, le lezioni procedono e gli allievi hanno apprezzato anche il nuovo modo essere “classe virtuale”, partecipando attivamente alle lezioni e condividendo, anche oltre l’orario didattico, idee, proposte ed elaborati.
Si tratta di un servizio formativo innovativo che consente di acquisire conoscenza e competenza professionale attraverso l’utilizzo delle tecnologie multimediali, con l’obiettivo di offrire i vantaggi della formazione online a tutti i corsisti che attualmente non possono seguire il corso di studi con la metodologia tradizionale frontale in aula.
La lezione online permette a ciascun allievo di studiare in maniera interattiva, stimolante e coinvolgente ed il Consorzio Co.Me.S. ha avviato un lavoro di rete con specialisti per la realizzazione di device specifici per utenze particolari, in modo da garantire l’offerta didattica anche a chi ha specifiche esigenze formative.

H.E.R.I.T.A.GE. – Sospensione Attività per emergenza epidemiologica Covid 19

PROGETTO: “H.E.R.I.T.A.GE. – Human rEsources foR International culTurAl manaGEment”

Programma Erasmus+ Key Action 1: Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento – Ambito VET

Progetto n° 2019-1-IT01-KA102-007052

Il Consorzio CO.ME.S., ente capofila del progetto Erasmus Plus “H.E.R.I.T.A.GE.” comunica la sospensione di tutte le attività previste dal Progetto “Heritage” – Programma Erasmus+ K102 – Convenzione n° 2019 – 1 – IT01 – KA102 – 007052   Cup: G35F19000780006 , a causa dell’emergenza epidemiologica Covid 19.

HE.RI.TA.GE. – Elenco candidati idonei per il flusso di mobilità Malta

PROGETTO: “H.E.R.I.T.A.GE. – Human rEsources foR International culTurAl manaGEment”

Programma Erasmus+ Key Action 1: Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento – Ambito VET

Progetto n° 2019-1-IT01-KA102-007052

Il Consorzio CO.ME.S., ente capofila del progetto Erasmus Plus “H.E.R.I.T.A.GE.” comunica la Pubblicazione dell’Elenco candidati idonei per il flusso di mobilità per Malta.

Si specifica che, a causa dell’emergenza epidemiologica Covid 19 i due flussi di mobilità, con destinazione Malta, previste dal Bando “Heritage” – Programma Erasmus+ K102 – Convenzione n° 2019 – 1 – IT01 – KA102 – 007052   Cup: G35F19000780006 subiranno una probabile modifica. Pertanto, i beneficiari selezionati riceveranno comunicazione ufficiale, a partire dal 3 Maggio 2020, rispetto le nuove date di mobilità.

Elenco candidati idonei flusso di mobilità per Malta

HE.RI.TA.GE.: Mobilità per la Spagna – Pubblicazione Graduatoria Beneficiari

PROGETTO: “H.E.R.I.T.A.GE. – Human rEsources foR International culTurAl manaGEment”

Programma Erasmus+ Key Action 1: Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento – Ambito VET

Progetto n° 2019-1-IT01-KA102-007052

Il Consorzio CO.ME.S., ente capofila del progetto Erasmus Plus “H.E.R.I.T.A.GE.” comunica la Pubblicazione della Graduatoria dei Beneficiari per N° 10 borse di mobilità per la Spagna

Si specifica che, nel rispetto dei DPCM del 04/03/2020, 08/03/2020, 09/03/2020 e 11/03/2020, recanti disposizioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19,  i Colloqui di selezione si sono svolti Via Skype.

Graduatoria Beneficiari Spagna

CORONAVIRUS – CHIUSURA AL PUBBLICO E OPERATIVITÀ DEI NOSTRI UFFICI

Dal 16 marzo 2020 gli uffici sono chiusi al pubblico, ma proseguono le attività in modalità smart working e la formazione a distanza.

A seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, si comunica che gli uffici del Consorzio COMES restano chiusi al pubblico dal 16 marzo 2020 fino al permanere dell’attuale stato di emergenza.

Le attività continuano ad essere svolte in modalità smart working.

Le attività formative in presenza sono sospese, ma in alternativa è previsto, ove possibile, il proseguimento delle attività in modalità didattica a distanza.

Per informazioni e chiarimenti potete contattarci per email al nostro indirizzo consorziocomes@gmail.com

Confidiamo nella collaborazione e nel buon senso di ognuno.

#noirestiamoacasa