6 settembre 2025: SEMINARIO “LIS – Comunicazione e inclusione”
Un percorso coinvolgente per acquisire le basi della Lingua dei Segni Italiana (LIS), comprenderne il valore culturale e sociale, e scoprire strategie didattiche per abbattere le barriere comunicative in classe.
Quando
Sabato 6 settembre 2025, ORE 8:30 – 13:30.
A chi è rivolto
Docenti di ogni ordine e grado, educatori, formatori, dirigenti scolastici, professionisti e a tutte le persone interessate.
Come iscriversi
Fino al 3 settembre 2025 è possibile iscriversi inviando all’indirizzo e-mail info@comesitalia.it:
– modulo di iscrizione debitamente compilato e firmato
completo di
– copia documento di identità in corso di validità
– copia codice fiscale/tessera sanitaria
– copia del bonifico per la partecipazione al Seminario
intestato a: Consorzio Stabile Mediterraneo per lo Sviluppo COMES
Banca: INTESA SANPAOLO IBAN: IT76P0306916333100000000196
Causale: Iscrizione al Seminario formativo LIS – Comunicazione e Inclusione
NOTA BENE: L’iscrizione sarà ritenuta valida esclusivamente se completa del relativo pagamento.
Scarica:
– Modulo di iscrizione in word
Programma
h 8:15 | Registrazione partecipanti |
h 8:30
|
Presentazione Seminario a cura della Dott.ssa Francesca Laurendi
Attività teorico/pratica LIS a cura della dott.ssa Teresa Muraca, docente con al proprio attivo un’esperienza più che ventennale di insegnamento, assistenza all’inclusione, interprete LIS. |
Certificazione rilasciata
Ai partecipanti regolarmente iscritti sarà rilasciato un Certificato di frequenza.
Quota di partecipazione
€ 40,00 (Euro quaranta/00).
Surplus
Ogni partecipante riceverà un VOUCHER del valore di € 50,00
valido per l’iscrizione al corso per “Tecnico per l’assistenza all’autonomia personale, alla comunicazione e all’inclusione sociale a favore di persone con disabilità-Assistente specialistico nella comunicazione LIS e BRAILLE”.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!