I nostri allievi non sono semplici studenti: sono semi di futuro, coltivati con passione, rigore e umanità

C’è un momento, alla fine di ogni grande cammino formativo, in cui le parole si raccolgono in silenzio e a parlare sono gli sguardi, le mani tremanti ma ferme dei nostri allievi mentre presentano il frutto del loro lavoro, la consapevolezza con cui raccontano il percorso che hanno attraversato, e l’emozione che riempie l’aula come una musica.

Abbiamo appena vissuto questo momento, intenso, alla chiusura del VII Corso di Qualifica per Assistente Educativo, 2024/25. E ciò che resta non è solo la soddisfazione per un bellissimo progetto portato a termine, ma una profonda, autentica commozione per il livello straordinario raggiunto dalla classe: è raro assistere a un’esplosione corale di competenza, dedizione e crescita personale.

Si è così concluso il Corso, articolato su 600 ore tra aula, FAD e un lungo stage operativo di 240 ore, che ha abbracciato tutte le aree fondamentali per la formazione di una figura professionale tanto delicata quanto essenziale: l’Assistente Educativo, il “ponte umano” tra scuola e inclusione, tra diritto allo studio e diritto all’accoglienza.
Le cinque macro-aree – dall’orientamento iniziale allo sviluppo di metodologie operative, passando per la psicologia, il diritto e la didattica – hanno offerto una struttura solida, ma è stato il cuore dei partecipanti a dare anima a tutto. I progetti elaborati durante le 50 ore di Project Work ne sono la prova: concreti, originali, profondamente sentiti.

L’eccellente livello raggiunto dalla classe ha suscitato un applauso unanime e convinto da parte della commissione esterna, che ha voluto esprimere pubblicamente i propri complimenti: “Si percepisce che dietro ogni elaborato, ogni slide, ogni esposizione, c’è un lavoro serio, una passione sincera e una preparazione solida. È raro incontrare un gruppo tanto valido e motivato. Complimenti a tutti: siete stati all’altezza di una grande sfida, e l’avete vinta con onore.”

Alcuni lavori presentati hanno raggiunto vette di eccellenza tali da essere considerati buone pratiche da replicare. I nostri allievi non hanno solo appreso: hanno lasciato un segno.

ERASMUS +: PROROGA Bando Borse Mobilità destinazione Spagna, Malta e Francia partenze luglio 2025

Opportunità per i neo diplomati di tirocini all’estero da non lasciarsi sfuggire!

Pubblicato il Bando di Mobilità per l’assegnazione di:

– n. 6 Borse destinazione SPAGNA

– n. 6 Borse destinazione MALTA

– n. 6 Borse destinazione FRANCIA

nell’ambito del Programma Erasmus + Progetto “ACCREDITAMENTO CONSORZIO COMES”. Codice n° 2024-1-IT01-KA121-VET-000214114. Cup. G31B24000380006

Per motivi organizzativi e al fine di favorire una più ampia partecipazione, si comunica che il termine per la presentazione delle domande di candidatura, previsto dal Bando, è stato prorogato.
La nuova scadenza è fissata per il 11 luglio 2025.

 

Destinatari

Possono presentare domanda di partecipazione al progetto:

  • Neodiplomandi (anno scolastico 2024/2025);

 

Non possono presentare domanda di partecipazione al progetto:

  • inoccupati
  • NEET
  • studenti universitari e neolaureati
  • allievi ITS
  • apprendisti di alta formazione e ricerca

Per partecipare bisogna scaricare i seguenti allegati e seguire le istruzioni contenute nel bando:

Tutta la documentazione suindicata dovrà essere inviata, come allegato in formato PDF, ed impiegando i format appositamente predisposti, esclusivamente tramite mail al seguente indirizzo di posta elettronica: comes@erasmusaccreditation.com

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 28/05/2025

ERASMUS +: Bando Borse Mobilità destinazione Spagna, Malta e Francia

Opportunità per i neo diplomati di tirocini all’estero da non lasciarsi sfuggire!

Pubblicato il Bando di Mobilità per l’assegnazione di:

– n. 6 Borse destinazione SPAGNA

– n. 6 Borse destinazione MALTA

– n. 6 Borse destinazione FRANCIA

nell’ambito del Programma Erasmus + Progetto “ACCREDITAMENTO CONSORZIO COMES”. Codice n° 2024-1-IT01-KA121-VET-000214114. Cup. G31B24000380006

 

Destinatari

Potranno presentare domanda di partecipazione al progetto:

  • neodiplomati nel corso dei 12 mesi successivi all’ottenimento del titolo;
  • neo qualificati nel corso dei 12 mesi successivi all’ottenimento del titolo;
  • disoccupati con presentazione DID.

Non potranno presentare domanda di partecipazione al progetto:

  • inoccupati
  • NEET
  • studenti universitari e neolaureati
  • allievi ITS
  • apprendisti di alta formazione e ricerca

Per partecipare bisogna scaricare i seguenti allegati e seguire le istruzioni contenute nel bando:

Tutta la documentazione suindicata dovrà essere inviata, come allegato in formato PDF, ed impiegando i format appositamente predisposti, esclusivamente tramite mail al seguente indirizzo di posta elettronica: comes@erasmusaccreditation.com

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 20/03/2025

Buone Feste!

Mobilità Malta e Spagna: Nomina Commissione e Ammessi alla Selezione del 10 dic 2024

Pubblicata la nomina della Commissione ed Elenco allievi ammessi agli esami di selezione nell’ambito del Bando di mobilità per l’assegnazione di n. 2 borse di mobilità con destinazione Spagna e 3 borse di mobilità con destinazione Malta, di cui al

PROGETTO

“ACCREDITAMENTO CONSORZIO COMES”

Codice n° 2023-1-IT01-KA121-VET-000136077

Cup: G31B23000840006

 

I colloqui di selezione si svolgeranno il giorno martedì 10 dicembre a partire dalle ore 11:30 al seguente link:

https://join.skype.com/GWuW4gujjzVm

 

 NOMINA COMMISSIONE ED ELENCO ALLIEVI AMMESSI AL COLLOQUIO

ERASMUS +: Bando Borse Mobilità destinazione Malta e Spagna

Opportunità per i neo diplomati di tirocini all’estero da non lasciarsi sfuggire!

Pubblicato il Bando di Mobilità per l’assegnazione di:

– n. 3 Borse destinazione MALTA

– n. 2 Borse destinazione SPAGNA

nell’ambito del Programma Erasmus + PROGETTO “ACCREDITAMENTO CONSORZIO COMES” – Codice n° 2023-1-IT01-KA121-VET-000136077 – Cup: G31B23000840006

Destinatari

Potranno partecipare i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza in Calabria
  • diploma conseguito presso gli istituti partner conseguito da non più di 12 mesi
  • conoscenza della lingua straniera del paese di destinazione di livello B1

Per partecipare bisogna scaricare i seguenti allegati e seguire le istruzioni contenute nel bando:

Per partecipare bisogna scaricare i seguenti allegati e seguire le istruzioni contenute nel bando:

Tutta la documentazione suindicata dovrà essere inviata, come allegato in formato PDF, ed impiegando i format appositamente predisposti, esclusivamente tramite mail al seguente indirizzo di posta elettronica: comes@erasmusaccreditation.com

L’oggetto della mail dovrà essere: Candidatura progetto “ACCREDITAMENTO COMES” – “BELGIO” – “Cognome e Nome”

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 18/11/2024.

Mobilità Belgio, Malta e Spagna: Nomina Commissione e Ammessi alla Selezione

Pubblicata la nomina della Commissione ed Elenco allievi ammessi agli esami di selezione nell’ambito del Bando di mobilità per l’assegnazione di n. 10 borse di mobilità con destinazione Spagna, 3 borse di mobilità con destinazione Belgio e 3 borse di mobilità con destinazione Malta, di cui al

PROGETTO

“ACCREDITAMENTO CONSORZIO COMES”

Codice n° 2023-1-IT01-KA121-VET-000136077

Cup: G31B23000840006

 

I colloqui di selezione si svolgeranno il giorno lunedì 11 novembre a partire dalle ore 15:00 al seguente link:

https://join.skype.com/LwbLhLSmaImq

 

NOMINA COMMISSIONE ED ELENCO ALLIEVI AMMESSI AL COLLOQUIO