Il Corso è rivolto a coloro i quali intendano conseguire la Qualifica Professionale di “Operatore per l’organizzazione e gestione delle attività di segreteria, l’accoglienza e le informazioni” – ADDETTO ALLA SEGRETERIA, figura professionale con ottime prospettive occupazionali.
Grazie al carattere di trasversalità che caratterizza tale figura, ha sempre avuto una buona domanda all’interno del mercato del lavoro e quindi offre buone opportunità di trovare un impiego.
Può essere impiegata (normalmente con un rapporto di lavoro dipendente) nel settore amministrativo di aziende, in imprese artigiane, commerciali o di servizi, sia di piccole che di medie dimensioni, in enti pubblici e privati situati in Italia o all’estero, anche grazie alle competenze linguistiche sviluppate.
Buone le opportunità anche di trasferibilità da un settore economico ad un altro.
ARTICOLAZIONE
Il percorso, della durata di 600 ore, prevede:
– 300 ore di lezioni frontali
– 120 ore di FAD
– 180 ore di Stage
CONTENUTI PRINCIPALI
- Area dell’Orientamento e della Motivazione (Presentazione Corso; Orientamento)
- Area socio-culturale, istituzionale e legislativa (Elementi di diritto del lavoro e sindacale; Elementi di normativa sulla privacy; Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro; Informatica di base; Lingua inglese; L’attività negoziale delle istituzioni)
- Area comunicazione (La comunicazione: elementi e principi; Comunicazione efficace e gestione delle relazioni lavorative)
- Area economia (Principi di Project Management; Principi di economia aziendale; Principi di contabilità generale)
- Area tecnico-operativa (Tecniche di segreteria; Tecniche di Time Management; Gestione del Front-office e coordinamento con le attività di Back-office; Digitalizzazione e archiviazione documentale; Informatica per la gestione del lavoro d’ufficio; Utilizzo di Outlook; Dattilografia per pc-laboratorio)
- Area psico-sanitaria (Elementi di Primo Soccorso; Elementi di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni; Gestire lo stress).
SEDE CORSO
CO.ME.S. – Consorzio Stabile Mediterraneo per lo Sviluppo, c/o Centro Servizi “L’Acquario” – Via Ciccarello n. 77 – 89132 Reggio Calabria
Scarica la Domanda di Iscrizione
Per informazioni e iscrizioni:
Ente: Consorzio Stabile Mediterraneo per lo Sviluppo – Co.Me.S.
Indirizzo: Via Ciccarello, 77 – 89132 Reggio Calabria
Telefono: 0965.57216
E-Mail: consorziocomes@gmail.com
Sito Web: www.comesitalia.it