PROSSIMO AVVIO CORSO ASSISTENTE EDUCATIVO

È in fase di avvio il CORSO DI QUALIFICA PROFESSIONALE per ASSISTENTE EDUCATIVO!!!

Il Corso è rivolto a coloro i quali intendano conseguire la Qualifica Professionale di Assistente Educativo, figura professionale assegnata alla scuola per supportare il percorso di integrazione degli alunni disabili, che si interfaccia con i docenti di classe e la cui attività è complementare a quella dell’insegnante di sostegno.

 

Scheda Corso

Domanda Iscrizione

 

CONTENUTI PRINCIPALI

Il percorso formativo è ripartito in 5 Aree che prevedono una suddivisione modulare:

Area dell’Orientamento e della Motivazione (Orientamento)

Area socio-culturale, istituzionale e legislativa (Elementi di diritto del lavoro e sindacale; Elementi di normativa sulla privacy; Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro; Informatica di base; Lingua inglese; Disabilità, normativa e istituzioni; L’intervento socio assistenziale e deontologia professionale; L’Assistente Educativo)

Area psicologica e sociale (Elementi di psicologia generale 1 e 2; Psicopedagogia del disabile; Psicopedagogia e didattica)

Area igienico-sanitaria (Tecniche di primo soccorso)

Area tecnico-operativa (Metodologia del lavoro sociale; La comunicazione; Servizi sociali ed interventi di rete; Pianificazione del Progetto Educativo Individualizzato)

È previsto un Project Work della durata di 80 ore

L’intervento formativo si concluderà con un periodo di Tirocinio della durata di 120 ore.

 

DESTINATARI

Possono partecipare tutti coloro che abbiano compiuto il diciottesimo anno d’età e che siano in possesso di Diploma di scuola superiore di secondo grado.

 

METODO

Lezioni frontali, FAD, Project Work, Tirocinio

 

CERTIFICAZIONE

Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di Qualifica Professionale previo superamento degli esami di fine corso.

Saranno ammessi alle prove finali gli allievi che avranno frequentato almeno il 70% delle ore previste.

 

DURATA

600 ore

 

SEDE CORSO

CO.ME.S. – Consorzio Stabile Mediterraneo per lo Sviluppo,

c/o Centro Servizi “L’Acquario”  – Via Ciccarello n. 77 – 89132 Reggio Calabria

 

PER MAGGIORI INFO

Ente: Consorzio Stabile Mediterraneo per lo Sviluppo – Co.Me.S.

Indirizzo: Via Ciccarello, 77 – 89132 Reggio Calabria

Telefono: 0965.57216

E-Mail: consorziocomes@gmail.com

Sito Web: www.comesitalia.it

BUONE FESTE

 

A tutti Voi i nostri più cari

Auguri

di un Sereno Natale e un Felice 2018

 Staff CO.ME.S.

 

I nostri uffici rimarranno chiusi, per le festività natalizie, dal 23 dicembre 2017 al 07 gennaio 2018

 

 

 

ULTIMI GIORNI UTILI PER ISCRIVERSI ALLA QUARTA EDIZIONE DEL CORSO PER OSS

Ultimi giorni utili – e ultimi posti disponibili! – per iscriversi alla quarta edizione del Corso di Qualifica Professionale per Operatore Socio Sanitario organizzato dal Consorzio CO.ME.S. corso riconosciuto dalla Regione Calabria e valido su tutto il territorio nazionale.

 

L’Operatore Socio Sanitario è una figura che svolge attività indirizzata a soddisfare i bisogni primari della persona in un contesto sia sociale che sanitario, favorendo il benessere e l’autonomia dell’utente.

Il corso ha una durata di 1.000 ore – articolate in 450 ore di aula, 100 di esercitazioni e 450 di tirocinio – e la frequenza è obbligatoria.

Le lezioni si svolgeranno presso la sede dell’ente, sita in Via Ciccarello n. 77 a Reggio Calabria.

Gli allievi che avranno superato l’esame finale riceveranno l’Attesto di qualifica di Operatore Socio Sanitario, ai sensi del DGR 155/2017, qualifica richiesta dagli standard di personale nelle normative regionali sanitarie e socio-sanitarie, il cui conseguimento può costituire una significativa opportunità occupazionale.

L’Operatore Socio-Sanitario opera e collabora con altre figure ausiliarie e sanitarie, svolge la sua attività sia nel settore sociale che in quello sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali, in ambiente ospedaliero e a domicilio dell’utente.

Per poter partecipare occorre aver compiuto la maggiore età ed essere in possesso del diploma di scuola dell’obbligo e dell’idoneità certificata all’esercizio delle funzioni O.S.S.

Vai alla Scheda

 

Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattare direttamente la Segreteria del Consorzio CO.ME.S., aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00; oppure inviare una email al seguente indirizzo: consorziocomes@gmail.com

CORSO OSS – PUBBLICAZIONE AVVISO ALLIEVI

 

Pubblicato in data odierna, 20 settembre 2017, l’Avviso per le iscrizioni alla IV Edizione del Corso OSS (OSS 4).

 

Vai alla pagina

 

 

 

SEI CONNESSO?

FORMAZIONE A DISTANZA: COSA SERVE PER PARTECIPARE

La formazione sta evolvendo verso un centro di apprendimento aperto che trascende i tempi e gli spazi tradizionali, così come li abbiamo conosciuti fino ad oggi. La formazione a distanza rappresenta un’opportunità formativa alternativa ai sistemi formativi tradizionali, impartiti in aula.

Gli studenti scelgono i nuovi Corsi on line non solo per la qualità dei contenuti e dei docenti formatori, ma anche per la metodologia didattica innovativa utilizzata. Si svolgono interamente on line tramite la piattaforma multimediale che permette di ricreare le dinamiche di un’aula reale.

Attraverso la FAD è possibile soddisfare una domanda di formazione che altrimenti sarebbe destinata a restare inevasa, quella che giunge da giovani che vivono in luoghi in cui risulta difficile l’accesso all’istruzione e alla formazione tradizionali, o da soggetti portatori di handicap, per i quali tale accesso può risultare impossibile.

I campi di applicazione sono sempre più ampi, tanto da coinvolgere non solo l’apprendimento in fase di aggiornamento professionale, ma anche i percorsi universitari, post-diploma e post-laurea.

Per partecipare ai corsi FAD non occorrono particolari strumenti: è sufficiente una connessione ad internet e una strumentazione idonea alla ricezione e alla registrazione delle informazioni (pc, registratore, tv, telecamera). La piattaforma interattiva per la gestione delle lezioni viene messa a disposizione dall’ente che eroga i corsi.

Basta inserire username e password per accedere alla piattaforma, iscriversi ai corsi online disponibili e seguirli. Il corsista riceve una serie di informazioni non solo senza alcun vincolo, ma anche con l’opportunità di approfondire le nozioni ricevute tramite sessioni interattive e condividerle con altri discenti della formazione a distanza. Può quindi beneficiare della flessibilità e alta fruibilità dei corsi, che non hanno limiti di luogo e tempo, dell’alto tasso di interattività tra gli allievi (comunicazioni in forum, discussioni aperte per ogni corso, email), del contenimento dei costi dei corsi, della facilità di distribuzione del materiale didattico (anche interattivo, che spesso viene caricato sulla piattaforma o inviato via mail) e della personalizzazione della formazione e dell’apprendimento, progettato sulla base di ogni discente.

Inoltre, a differenza dei metodi tradizionali, i corsi FAD sono just in time: le lezioni sono sempre disponibili online e ciascuno degli iscritti al corso può accedervi in qualunque momento per consultarli come risorsa.

II FESTIVAL DEL WEB MARKETING, IL PROSSIMO 4 LUGLIO A ROMA

5 SALE, 50 RELATORI E OLTRE 40 INTERVENTI
SEO, Social Network, Aspetto e Contenuti, Analisi e Strumenti e Advertising: sono le 5 sale del Festival del Web Marketing, che vedranno come relatori 50 dei maggiori esperti italiani di Web Marketing.
Tutto questo, e molto di più al secondo Festival dedicato al Web Marketing, che si terrà a Roma il prossimo 4 luglio.
Un evento unico nel suo genere.
E, per chi non potesse andare a Roma, ci sarà la possibilità di seguire l’evento anche da casa, grazie al live streaming.
Quindi, non resta che augurare un tuffo nel web marketing lungo un’intera giornata!

Per maggiori info:
www.webreevolution.it

COMUNICARE PER VENDERE

Corso teorico-pratico per acquisire e/o sviluppare la psicologia del venditore.

 

Alla luce dei nuovi scenari e delle nuove tecnologie, la cultura del marketing oggi e le tecniche di comunicazione più efficaci nella realtà commerciale.

 

Vai alla Scheda

 

CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER OSS

Vuoi prepararti al Concorso Pubblico per Operatore Socio-Sanitario?

Iscriviti al Corso di Preparazione organizzato dall’Associazione Culturale Help in collaborazione con Co.Me.S – Consorzio Mediterraneo per lo Sviluppo. Quattro lezioni per svolgere al meglio le prove selettive, con approfondimenti sulle tematiche principali e simulazioni delle prove concorsuali.

Per info e iscrizioni: Co.Me.S. c/o Centro Servizi L’Acquario, Via Ciccarello, 77, Reggio Calabria +39.0965.57216 www.comesitalia.it consorziocomes@gmail.com